Purtroppo è ora di partire. Abbiamo trascorso una vacanza meravigliosa a Gérardmer, nonostante il tempo. Non posso che consigliare di nuovo lo chalet Aigle des Neiges, una meraviglia.
Siamo in partenza per la nostra prossima destinazione, sempre sui Vosgi, ma in Alsazia, vicino a Orbey.
Passiamo davanti al supermercato Intermarché, nel centro della città, e possiamo vedere una storica reliquia industriale, la vecchia ciminiera della segheria Kléber de l’Enclos. È un punto di riferimento visivo e un emblema della città, una testimonianza del passato industriale (lavorazione del legno) della città.
Cinque giorni al lago di Gérardmer: vi presento in 60 secondi tutte le mie foto e i miei video del lago.
Qui, il meteo cambia davvero ogni cinque minuti; ogni momento offre un’atmosfera e un’atmosfera completamente diverse.
Tra la misteriosa nebbia mattutina, i magnifici tramonti, l’ora blu tra il cane e il lupo, le sfumature grigie, il panorama notturno con le stelle…
Non c’è che dire, i Vosgi sono magnifici e non posso che consigliarvi di andarci, ma soprattutto, cercate di trovare uno chalet o un hotel con vista sul lago (ce n’è l’imbarazzo della scelta).
* Tutti i video sono stati girati con il mio vecchio iPhone 13 Pro Max e ho usato l’app BlauTime per conoscere l’ora solare.
Partendo da Gérardmer, ci dirigiamo verso l’Auberge Le Blancrupt, nella località turistica del Lac Blanc (Vosgi alsaziani), situata a 1.100 metri di altitudine.
Attraversiamo la foresta alsaziana e il Col de la Schlucht, che collega i Vosgi all’Alsazia.