🇮🇹 Milan

Mercoledì 12 aprile 2023, ci dirigiamo dalla Mosella a Milano per assistere ai quarti di finale di Champions League, Milan-Napoli.
All’arrivo in Italia, tappa obbligatoria per una brioche e un cappuccino all’area di servizio autostradale vicino a Como.

 

Arriviamo al nostro Hotel Abacus a Sesto San Giovanni, vicino a Milano e in posizione ideale per raggiungere il Duomo di Milano in metropolitana.
L’arredamento della camera è, beh, davvero speciale!

 

Pranzo al Ristorante San Mina, che serve deliziosi polpi al limone e pizze.

 

Un magnifico poster visto nel quartiere San Babila di Milano, pronto per la partita di stasera!

 

Un luogo suggestivo e insolito: visitiamo una chiesa che ospita un ossario nella cappella decorata con teschi e ossa umane, proprio nel cuore di Milano.
Le origini della chiesa risalgono al 1145. Già nel 1210, l’ossario fu spostato per ospitare le ossa del cimitero locale.
Re Giovanni V del Portogallo rimase colpito da questa cappella nel 1738 e ne fece costruire una simile a Évora, vicino a Lisbona.

 

Arriviamo allo stadio San Siro per la partita. Prima, andremo al ristorante Al Meazza vicino allo stadio, dove l’atmosfera è infuocata (fumogeni all’esterno).
Per me, la pasta all’arrabbiata.

 

Gli stadi di calcio italiani sono i migliori al mondo per lo street food, dove si possono gustare specialità tipiche italiane prima, durante e dopo le partite.
A Milano, la specialità è il panino alla salsiccia con cipolla e peperoni, chiamato anche “Salamella”.
E voi, l’avete mai provato?

 

Un’atmosfera folle ed elettrica stasera allo Stadio San Siro, con l’inno della Champions League che risuona per tutto lo stadio e gli Ultras del Milan che cantano “Alle Milan, Forza Lotta vincerai”. Il Milan ha vinto il ritorno dei quarti di finale contro il Napoli per 1-0 e si è qualificato in semifinale.
Ismaël Bennacer ha segnato al 40° minuto.
Abbiamo avuto un Tifo magnifico, ma non sono riuscito a scattare una foto.