๐Ÿ‡ฎ๐Ÿ‡น Seui – Su Sirboni – Nuraghe Ardasai (Sardegna)

Ogni luglio, da oltre cento anni, il paese di Seui celebra la Festa della Madonna del Carmelo (Su Cramu), una festa religiosa locale molto sentita.
I fedeli si recano a piedi alla chiesa della Madonna del Carmelo, arroccata su una roccia dove si erge una statua della Vergine Maria.
Ecco le mie foto (ho dovuto alzarmi molto presto!): una sfilata in costumi tradizionali sardi, con bandiere, stendardi, cavalli e buoi…

 

Una passeggiata a Seui durante la Festa sarda della Madonna del Carmelo (Su Cramu).

 

Dopo Seui, ci dirigeremo verso le magnifiche spiagge sarde.
Dirigetevi verso la “Spiaggia Piccola di Su Sirboni โ€“ Piscina”, non lontano da Marina di Gairo (Cardedu).
Una piccola e famosa spiaggia, con un mare cristallino caraibico e imponenti rocce rosse.

 

Vicino a Seui, nel cuore del massiccio del Gennargentu, si trova il Nuraghe Ardasai.
La storia della Sardegna รจ molto antica.

 

Attraversiamo le selvagge montagne dell’Ogliastra, nella regione del Gennargentu in Sardegna.
Scopriamo paesaggi incontaminati, capre e cavalli selvatici, e anche il Nuraghe Ardasai (un residuo della civiltร  nuragica, 1500 a.C.).