Viaggio di andata e ritorno in Bus organizzato nello stesso giorno a Milano per assistere alla Partita di Serie A Milan – Atalanta, arriviamo allo Stadio San Siro (ultima foto).
Questa mattina sto visitando uno dei luoghi più singolari di Milano: il Cimitero Monumentale.
È un vero e proprio museo a cielo aperto, le tombe funerarie (di molte famiglie della borghesia milanese ma anche di artisti italiani come lo scrittore Alessandro Manzoni) sono vere e proprie opere artistiche di grande bellezza pur onorando la memoria del defunto.
Il monumento più famoso è la tomba che ricorda molto la Torre di Pisa.
Sapendo che anche i nostri amici a quattro zampe sono i benvenuti !
Cimitero Monumentale di Milano
Proseguendo la visita, proseguiamo il nostro percorso tra i vicoli silenziosi del Cimitero Monumentale di Milano, ci imbattiamo in una suggestiva scultura rappresentante un contadino e i suoi buoi, simbolo del lavoro della terra all’epoca.
Vediamo anche un magnifico muro antico con iscrizioni latine e la scritta “Polvere sei e in polvere tornerai”.
Poco distante, un imponente muro di loculi funerari (tipico dei cimiteri italiani).