Milano – Derby Milan – Inter

Milano – Ristorante Sardo

Oggi ho avuto l’opportunità di scoprire un vero angolo di Sardegna nel cuore di Milano: il ristorante sardo “Ristorante Barbagia”.
Ho assaggiato la fregola di mare. Questo piatto unico, con pasta corta e frutti di mare freschi, era davvero delizioso.
Ho ordinato una birra sarda Ichnusa come contorno e una Seada croccante al caramello, un tipico dessert sardo, seguita dall’immancabile espresso italiano.
L’ambiente è accogliente e autentico, i copritavoli sono decorati con una mappa della Sardegna, c’è un orologio in granito a forma di isola di Sardegna e una vecchia radio. Italiano: https://www.instagram.com/p/DCSc_rIMurc/

Video di YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=DyFxF9dmX8I

 

Street Food

Prima di assistere al leggendario duello tra Milan e Inter al leggendario Stadio San Siro, e nonostante la pioggia, ci godremo un po’ di street food italiano nei pressi dello stadio.
Qui, è impossibile resistere all’autentico “Panino con salsiccia, cipolla e peperoni”, generosamente condito con salsiccia italiana, cipolle e peperoni grigliati.

 

Derby Milan-Inter

Essere presenti al leggendario Derby Milan-Inter della Madonnina al leggendario Stadio San Siro è un’esperienza unica e un sogno che si avvera per tutti gli amanti del calcio.
Fin dal nostro arrivo, l’atmosfera era elettrica.
Ogni squadra (la Curva Sud per il Milan e la Curva Nord per l’Inter) ha creato magnifici tifo e trasformato gli spalti in vere e proprie opere d’arte.
Purtroppo, il Milan ha perso 1-2 in casa contro la sua più grande rivale in Italia, permettendo all’Inter di vincere il suo 20° Scudetto a San Siro.