🇮🇹 Murano (Venezia)

Dopo Burano, dirigetevi verso Murano nel tardo pomeriggio.
Purtroppo arrivo troppo tardi e non sarà più possibile visitare il famoso Museo del Vetro e le botteghe dei vetrai.
Ne approfitto per passeggiare tra le pittoresche vie di Murano, e soprattutto:
– Canali e ponti in mattoni
– “Basilica dei Santi Maria e Donato”
– La Chiesa di Santa Maria degli Angeli
– La Torre dell’Orologio

 

Proseguendo la passeggiata a Murano, scopriamo l’anima artistica dell’isola, gli affreschi che rendono omaggio ai maestri vetrai, le sculture in vetro, le opere d’arte e i tanti piccoli negozi di souvenir e oggetti in vetro.
Le strade sono bellissime, ma preferisco di gran lunga Burano !

 

Stasera la cena a Murano (a “Ai Vetrai”) è più tranquilla che a Venezia!
Come al solito mangio solo piatti e specialità locali.
– Seppie al nero servite con polenta grigliata
– Spaghetti alle vongole, con vongole veraci

 

Si torna a Venezia in vaporetto.