Categoria: Italia
🇮🇹 I luoghi imperdibili di Venezia
Stamattina visito l’ex ghetto ebraico di Cannaregio, uno dei sestieri di Venezia. Un luogo intriso di storia, con le sue sinagoghe e le sue stradine, e un posto molto tranquillo, a differenza del resto della città e in particolare di Piazza San Marco! View this post on Instagram A post shared by Italia57 (Alex) (@italia57.fr)…
🇮🇹 Gran Teatro La Fenice (Opera di Venezia)
(Ri)visito l’Opera di Venezia (La Serenissima), il “Gran Teatro La Fenice”, un luogo leggendario. Qui tutto è magnifico: lo stile barocco, le sontuose dorature, il balcone reale finemente decorato, il palco d’onore e il magnifico ritratto di Maria Callas. Una tappa obbligata per tutti gli amanti dell’opera e della storia. View this post on Instagram…
🇮🇹🐟 Mercato del pesce di Venezia
Nel cuore di Venezia, vicino al famoso Ponte di Rialto, si trova la Pescaria, lo storico mercato del pesce di Venezia, dove pescatori e mercanti offrono pesce freschissimo e delizioso pescato nella laguna fin dal XIII secolo. Il mercato è aperto tutte le mattine, tranne il martedì e la domenica. View this post on Instagram…
🇮🇹 Venezia di notte e Ghetto ebraico di Cannaregio
Rientro a Venezia dopo aver visitato le isole della Laguna, Murano, Burano, Torcello e Mazzorbo. Visita notturna della città, Palazzo Ducale, Ponte di Rialto, Piazza San Marco e Caffè Florian (il secondo caffè più antico del mondo ancora esistente, 1720). Poi torniamo a piedi (non c’è scelta!) attraverso le piccole calli e i canali, al…
🇮🇹 Murano (Venezia)
Dopo Burano, dirigetevi verso Murano nel tardo pomeriggio. Purtroppo arrivo troppo tardi e non sarà più possibile visitare il famoso Museo del Vetro e le botteghe dei vetrai. Ne approfitto per passeggiare tra le pittoresche vie di Murano, e soprattutto: – Canali e ponti in mattoni – “Basilica dei Santi Maria e Donato” – La…
🇮🇹 Venissa (Mazzorbo)
L’isola di Mazzorbo, nella parte settentrionale della laguna veneziana, raggiungibile tramite un ponte da Burano. Molto autentico e con pochi turisti. Qui si trovano la campanile dell’Arcangelo San Michele e soprattutto il vigneto Venissa, da cui si ricava il vitigno autoctono “Dorona de Venise”. È possibile visitare il vigneto, scoprire la sua storia unica (il…
🇮🇹 Burano (Venezia)
Dopo Torcello, direzione Burano in Vaporetto. È senza dubbio il borgo più bello della laguna veneta! Case colorate, un’esplosione di colori, canali meravigliosi, clima piacevole e poca gente (poco prima di mezzogiorno). View this post on Instagram A post shared by Italia57 (Alex) (@italia57.fr) Proseguiamo la visita alla magnifica cittadina di Burano, nella Laguna…
🇮🇹 Trattoria Al Gazzettino (Venezia)
Cena eccezionale alla trattoria Al Gazzettino di Venezia, siamo venuti in gruppo (11 persone senza prenotazione) senza prenotazione e siamo stati fortunati ad avere un posto! Deliziosi: pesce e frutti di mare alla griglia, capesante, cannolicchi con polenta… Tiramisù fatto in casa. Un ristorante piuttosto famoso, sono venuti qui François Hollande, Ségolène Royal, Martine Aubry,…
🇱🇺🇮🇹 Lussemburgo – Venezia
Giovedì 10 aprile 2025, Partenza dall’aeroporto di Lussemburgo-Findel in direzione Venezia, parcheggio E. View this post on Instagram A post shared by Italia57.fr : Blog Voyage (Alex) (@italia57.fr) Sorvoliamo le Alpi svizzere e austriache. View this post on Instagram A post shared by Italia57.fr : Blog Voyage (Alex) (@italia57.fr) Arrivo all’aeroporto Marco Polo…
🇮🇹 Sesto San Giovanni – Milan
Pranzo napoletano a Sesto San Giovanni! Pasta alle vongole, e cime di rapa come contorno, al Bella Napoli a Sesto San Giovanni, delizioso. View this post on Instagram A post shared by Italia57.fr : Blog Voyage (Alex) (@italia57.fr) Pre-partita allo stadio San Siro prima della partita di Serie A: AC Milan – SS Lazio!…