Dopo Ávila, dirigetevi verso Segovia. Magnifiche viste sulla città, sulla Cattedrale di Segovia e sulle tipiche case con i tetti arancioni.
Abbiamo fatto questo viaggio in autobus organizzato da Madrid tramite GYG (il mio link di sponsorizzazione: https://gyg.me/2K81BMJ1)
Questo è l’Alcázar di Segovia, un castello fortificato costruito in stile mudéjar (tecniche e materiali musulmani dal XII al XVI secolo).
L’Alcázar ricorda una nave e nel corso dei secoli è stato utilizzato come palazzo reale, prigione di stato, accademia militare e museo.
Le ultime foto del centro storico di Segovia: la cattedrale con le sue guglie gotiche e la cupola centrale, la chiesa di San Martín de Segovia con il suo campanile in mattoni e i portici romanici, la Plaza de Medina del Campo con la statua di Juan Bravo, poi una vista sui tetti della città.
Situato in Plaza del Azoguejo, l’acquedotto romano di Segovia, costruito alla fine del I secolo per trasportare l’acqua dalla Sierra de Guadarrama, è uno dei monumenti antichi meglio conservati della Spagna.
Costruito interamente in blocchi di granito, è lungo oltre 800 metri e presenta 167 archi, alcuni dei quali alti più di 30 metri.
Patrimonio dell’umanità UNESCO.