Cricova

La Moldavia è nota per i suoi vigneti, in particolare per la “Città Sotterranea” di Cricova, che comprende oltre 120 km di gallerie scavate nel calcare, vigneti e decine di migliaia di bottiglie di vino moldavo, alcune delle quali estremamente rare. È possibile visitare le cantine sotterranee a bordo di un trenino elettrico; c’è tutto sottoterra: strade, semafori, cartelli, botti di vino e persino un mini-cinema che ripercorre la storia della viticoltura moldava e una cappella ortodossa.

Per chi lo desidera, è possibile (attenzione, l’abuso di alcol è pericoloso per la salute) partecipare a una degustazione di vini in una delle magnifiche sale degustazione: la Sala Presidenziale, la Sala Marittima, ecc.

Per il tour, abbiamo prenotato una gita di un giorno con Ecaterina e Moldova Tours (Old Orhei + Cricova). Ecco il mio link di riferimento*: GetYourGuide.


 

* Ho fatto questo viaggio nell’aprile 2025 a titolo personale. Ricevo una percentuale di compenso se clicchi su un link di riferimento ed effettui una prenotazione, ma ciò non influisce sul prezzo pagato né sui servizi forniti. Inoltre, questo articolo è stato scritto in completa autonomia, senza alcuna collaborazione commerciale.