Madrid è la capitale della Spagna e unisce cultura, gastronomia, storia, modernità e festa.
Ci sono stato due volte ed ecco i diversi luoghi che ho visitato.
Nessuna foto dello stadio, però, perché era in costruzione…
Plaza Mayor
La grande piazza fiancheggiata da portici.
Puerta del Sol
La piazza più vivace di Madrid, giorno e notte.
Il Palazzo Reale (Palacio Real)
La residenza ufficiale (ma non occupata) del Re di Spagna
Mercato di San Miguel
Il mio posto preferito, un ottimo posto per gustare pesce, tapas e prodotti locali.
Rooftop Bar 360°
In cima all’Hotel Riu Plaza España, Plaza de España
Splendida vista su tutta la città, atmosfera fantastica e c’è anche una passerella in vetro su cui si può camminare, a oltre 100 metri di altezza.
Il Tempio di Debod
Un tempio egizio costruito a Madrid 2 millenni fa.
Parco del Retiro
Un immenso spazio verde nel cuore della città, con un lago dove è possibile navigare in barca e il Palazzo di Cristallo.
La serra tropicale della stazione di Madrid-Atocha
Capolavoro dell’architettura ferroviaria del XIX secolo.
Dal 1992, l’ex sala treni ospita una vasta serra tropicale di 4.000 m² con 7.000 alberi e piante, tra cui palme, ficus, banani, piante di caffè e persino piante carnivore asiatiche.
Attività GetYourGuide
Molte attività possono essere prenotate su GYG, come assistere a uno spettacolo di flamenco o visitare altre città nei dintorni di Madrid come Avila, Segovia, Toledo, ecc.
Ecco il mio link di riferimento: https://gyg.me/xPjiF3NE
Altri luoghi da visitare:
– Cattedrale dell’Almudena
– Museo del Prado
– Reina Museo Sofía (arte moderna, dipinto “Guernica” di Picasso…).
– Museo Thyssen-Bornemisza
– Lo stadio Santiago Bernabéu (Real Madrid)
– Riad Air Metropolitano (Atheltico Madrid)
– …
Dove pranzare/bere?
Zoko Retiro
Avenida Menéndez Pelayo 27, Madrid, Spagna 28009
Deliziose tapas e tacos ai gamberetti.
Il Jardín Salvador Bachiller, nel cuore dell’elegante quartiere di Salamanca, accanto a Calle de Goya, è un’oasi di pace, verde e arte, dove potrete sorseggiare un drink o mangiare in uno spazio senza tempo a Madrid. Decorazioni magnifiche: fiori appesi, un tunnel di luci LED viola e specchi, lanterne orientali, mobili vintage in ferro battuto…
Madrid è anche l’occasione per provare numerose specialità argentine, venezuelane e peruviane (Inca).
Consigli
Fate attenzione se venite d’estate: fa molto caldo, quindi scegliete la primavera e l’autunno.