Je vous recommande fortement la visite de la ville de Ségovie, et particulièrement de l’Alcazar et de l’Aqueduc romain.
Da non perdere
L’Acquedotto di Segovia
Situato in Plaza del Azoguejo, l’acquedotto romano di Segovia, costruito alla fine del I secolo per trasportare l’acqua dalla Sierra de Guadarrama, è uno dei monumenti antichi meglio conservati della Spagna.
Interamente costruito con blocchi di granito, è lungo oltre 800 metri e presenta 167 archi, alcuni dei quali alti più di 30 metri.
Patrimonio dell’umanità UNESCO.
Se avete tempo, salite fino al belvedere del “Postigo Del Consuelo” e tornate la sera per una vista completamente diversa dell’acquedotto.
L’Alcázar
Il castello fortificato è caratterizzato da un’architettura mudéjar (tecniche e materiali musulmani dal XII al XVI secolo).
L’Alcázar, che ricorda una nave, ha svolto nel corso dei secoli la funzione di palazzo reale, prigione di stato, accademia militare e museo.
La Cattedrale
Costruita nel XVI secolo in Plaza Mayor, la Cattedrale di Segovia è l’ultima grande cattedrale gotica costruita in Spagna. Immensa e luminosa.
I vicoli di Segovia
Passeggiando per Segovia, ogni strada ha il suo fascino, il suo piccolo tesoro: una fontana, una porta medievale, uno scorcio sulla campagna…
Dove mangiare ?
Non abbiamo avuto l’opportunità di mangiare qui, il che è un peccato. Ma posso consigliare le seguenti specialità:
– Cochinillo asado: maialino da latte arrosto
– Judiones de la Granja: fagioli bianchi
– Agnello arrosto
– Ponche segoviano: dolce tipico
Come arrivare?
Siamo arrivati in autobus organizzato da Madrid con una gita giornaliera GYG (combinata Avila + Segovia). Ecco il mio link di riferimento: https://gyg.me/2K81BMJ1